95' - Finisce 2-2 tra Juventus e Bologna. Il gol di Mbangula nel recupero evita una brutta sconfitta ai padroni di casa
Juventus-Bologna 2-2: gol e tabellino del match
La Juve rimonta il Bologna nel recupero. Italiano sfiora il colpaccio contro il grande ex Thiago Motta con il gol di Ndoye al 30’, cannonata di destro su perfetta imbeccata di Holm, e il raddoppio nella ripresa di Pobega, ispirato da uno splendido tacco di Castro. I bianconeri reagiscono con il primo acuto bianconero di Koopmeiners su assist di Danilo e nel recupero riescono a pareggiare con una prodezza di Mbangula. Partita abbastanza nervosa, con Motta espulso per proteste. Infortunato Cambiaso nel primo tempo
Ora c'è Roma Lecce
Scoprite QUI le formazioni ufficiali e seguite la cronaca del match
La classifica di Serie A
Come cambia dopo il pareggio dell'Allianz Stadium
Pareggio della Juve!
92' - Che gol di Mbangula! Miranda perde ingenuamente un pallone molto semplice e permette un'immediata verticalizzazione a destra per Vlahovic. Il serbo vince il duello in velocità con Lucumì, rientra sul sinistro e serve il belga al limite dell'area. Mbangula prende la mira e con il destro a giro manda il pallone sotto la traversa
90' - Inizia il recupero, 5 minuti assegnati da Marchetti
86' - Koopmeiners in ritardo su Fabbian: Marchetti non estrae nessun cartellino nonostante le proteste di massa del Bologna
84' - Italiano finisce i cambi con l'ex Iling Jr per Dominguez e Posch per Holm
83' - Scaramucce tra Lucumì e Vlahovic: ammoniti entrambi
82' - Fase di forcing della Juve. Mbangula cerca un rigore su una scivolata di Holm, ma cade in ritardo e Marchetti fa cenno di proseguire
80' - Doppio cambio nelle due squadre. Dallinga e Moro per Castro e Pobega, i protagonisti del raddoppio. Nella Juve c'è Mbangula per Weah e Savona per Gatti, con Danilo che torna al centro della difesa
78' - Koopmeiners trova Thuram in area, colpo di testa alto
77' - Yildiz scappa a Holm, bravo a recuperarlo in un secondo momento e a respingere il cross in area. Lo svedese interviene poi in scivolata vicino la linea laterale di bordo campo e commette fallo sul turco
76' - Castro si sacrifica per la causa trattenendo platealmente Thuram. Giusto giallo anche per lui
74' - Ancora un ottimo Dominguez prova a ispirare Castro. Il centravanti tira da posizione defilata: tentativo velleitario che si perde fuori
72' - Kalulu affonda il colpo su Fabbian e viene ammonito
70' - Il Bologna prova a non scomporsi: destro di Dominguez dalla distanza, Perin se la cava in due tempi
63' - Fuori la coppia di centrocampo Locatelli-Fagioli, dentro Thuram e Yildiz. Koopmeiners si abbassa e il turco agirà da trequartista centrale
La Juve riapre il match!
62' - Ha segnato Koopmeiners! Conceicao a destra premia la sovrapposizione di Danilo: il brasiliano crossa basso e pesca l'inserimento dell'olandese, bravo con il sinistro a battere Skorupski di prima intenzione
61' - Altro scambio Dominguez-Miranda sulla fascia sinistra. Lo spagnolo trova calcio d'angolo: dalla bandierina la difesa bianconera se la cava con qualche affanno
60' - Italiano prova a coprirsi un pochino: dentro Fabbian per Odgaard. Nel frattempo il pubblico della Juve chiede una reazione alla squadra in maniera molto netta
59' - Juve molto nervosa. I bianconeri non gradiscono qualche fischio di Marchetti e si dilungano nelle proteste
57' - Nonostante un buon finale di primo tempo della Juve, nella ripresa il Bologna ha avuto di nuovo un migliore impatto sul match e ha trovato il raddoppio. Motta aveva forse provato a scuotere la squadra con la sua espulsione, ma non ha avuto finora le risposte che cercava
Raddoppio del Bologna
53' - Ha segnato Pobega! Castro raccoglie una precisa verticalizzazione di Beukema e con un colpo di tacco di prima intenzione smarca l'ex Milan solo davanti a Perin. Delicato tocco sotto e raddoppio degli ospiti
Rosso a Motta!
51' - L'allenatore della Juve protesta per un fallo fischiato a Rouhi. Marchetti non gradisce e lo spedisce negli spogliatoi
49' - Come nel primo tempo, è il Bologna ad aver iniziato meglio. I rossoblù cercano soprattutto le sovrapposizioni di Miranda per i suoi pericolosi cross mancini
46' - Si riparte all'Allianz Stadium: nessuna sostituzione tra le due squadre
Come è andato il primo tempo
Ottimo approccio del Bologna, che controlla il match nella prima mezz'ora: dominio concretizzato col gol al 30' di Ndoye, già autore di un palo nei primi minuti. La Juve ha una reazione nel finale, quando sfiora il pari con Fagioli prima e Vlahovic poi. Altro infortunio in casa bianconera: Cambiaso si arrende per un problema alla caviglia. Il Bologna recrimina per una possibile espulsione di Kalulu per fallo da ultimo uomo su Odgaard
45'+3' - Si va negli spogliatoi con il gol di Ndoye e il Bologna in vantaggio. I fischi del pubblico accompagnano l'uscita dal campo della formazione bianconera
45'+2'- Ancora un'ottima combinazione tra Koopmeiners e Vlahovic. Il serbo stavolta calcia bene al volo, ma trova un ottimo Skorupski sulla sua strada. Sul secondo tentativo, molto defilato, il sinistro termina fuori
45' - Assegnati tre minuti di recupero
45' - Ndoye ruba palla a Rouhi e aziona Dominguez. L'argentino trova Odgaard a destra: cross sul secondo palo e sponda aerea di Castro, nessuno la raccoglie in area
39' - Koopmeiners trova bene Vlahovic in area da sinistra. Il serbo inizialmente ha un ottimo controllo e si porta il pallone sul sinistro liberandosi di un avversario, ma sul più bello incespica e perde l'attimo per il tiro, facendosi rimontare da Pobega
37' - La Juventus ha alzato ritmo e pressione
34' - La scossa della Juventus arriva dal solito Conceicao. In area il portoghese serve bene Fagioli a rimorchio: tiro di poco alto, ma l'azzurro poteva fare decisamente meglio da una posizione molto invitante
33' - Il pubblico juventino rumoreggia e non fa mancare qualche fischio. Finora davvero un brutto primo tempo della squadra di Motta
32' - Primo giallo anche per il Bologna. Fallo tattico di Odgaard su Weah e Marchetti estrae il cartellino
Bologna in vantaggio!
30' - Gol di Ndoye! Bellissima palla filtrante di Holm per l'inserimento dello svizzero sul lato destro dell'area di rigore. Tiro potentissimo sotto la traversa e Perin battuto

24' - Contatto sospetto tra Kalulu e Odgaard, lanciato verso la porta bianconera. Marchetti in diretta non fischia fallo, il check del VAR non evidenzia la necessità di un cartellino rosso per il francese. Il fallo da ultimo uomo sembrava esserci, ma probabilmente il giocatore del Bologna non sarebbe arrivato comunque sul lancio
19' - Miranda trova la deviazione pericolosa di Weah e guadagna un altro corner. Situazione insidiosa in area, Perin risolve con un'uscita puntuale
18' - Weah stende Ndoye vicino al lato destro dell'area. Situazione interessante per il Bologna su calcio piazzato
16' - Bologna molto più pimpante e intraprendente. Il pressing alto sta funzionando e il pallone arriva spesso e volentieri nei pressi dell'area di rigore bianconera. Quasi un monologo rossoblù...
13' - Cambiaso non è in grado di proseguire. Al suo posto Rouhi, che va a posizionarsi proprio nel ruolo di terzino sinistro
Bologna a un passo dal gol
11' - PALO DI NDOYE! Azione che parte a destra e viene rifinita da sinistra con un cross di Miranda. Castro di petto aggiusta il pallone per lo svizzero, che tira di prima intenzione e colpisce il palo alla sinistra di Perin

9' - Cambiaso ritorna in campo. Nel frattempo prosegue il possesso palla del Bologna
6' - Ribattendo il tiro di Ndoye, Cambiaso sembra aver accusato dei problemi alla caviglia sinistra. Dal replay sembra ci sia stata una piccola torsione nel respingere la conclusione col piede
5' - Angolo per il Bologna. Ndoye raccoglie il pallone dal vertice destro dell'area e lascia partire un destro potente. Altro giro dalla bandierina...
2' - La Juve esce bene da una situazione di pressing alto del Bologna e permette a Fagioli di avanzare palla al piede indisturbato. Il tiro però viene respinto dalla difesa ospite
1' - Si parte!
Danilo e Freuler sono i capitani. Sorteggio effettuato: il calcio d'inizio sarà della Juve
Le squadre entrano in campo. Padroni di casa con la terza maglia gialla, terza maglia anche per il Bologna, ma sempre dai tradizionali colori rossoblù
Nel tunnel degli spogliatoi, molti abbracci tra i giocatori del Bologna e i membri dello staff tecnico di Motta. I ricordi dell'impresa dello scorso anno sono ancora nitidi
Solito spettacolo di luci all'Allianz Stadium prima dell'ingresso delle due squadre in campo
L'arbitro del match
Sarà Matteo Marchetti, della sezione di Ostia Lido. Tolfo-Di Monte gli assistenti, con Bonacini IV Ufficiale e la coppia Mariani-Di Paolo al VAR. QUI tutte le altre designazioni di Rocchi per la 15^ giornata
Le parole di Koopmeiners
Il centrocampista olandese nel pre-partita: "Fisicamente e mentalmente sto bene, ma di sicuro devo fare meglio. Giocherò più vicino a Vlahovic? Vediamo, ma di sicuro lo preferisco perché posso essere pericoloso in area, ma non devo dimenticare di aiutare gli altri reparti. Sono contento di tornare a giocare in area, oggi i tre punti sono fondamentali"
Le parole di Maurizio Scanavino
In settimana ha parlato anche l'amministratore delegato della Juventus. LE SUE PAROLE
La conferenza di Motta alla vigilia del match
Non sarà sicuramente una partita come le altre per l'allenatore della Juventus, lo scorso anno capace di portare il Bologna in Champions League al termine di una stagione perfetta.
La conferenza di Italiano alla vigilia del match
L'allenatore del Bologna è stato molto diretto, soprattutto sul confronto tra la stagione attuale e quella passata
Gli highlights di Inter-Parma
Gli highlights di Atalanta-Milan
Com'è andato il primo anticipo
Alle 15 si è giocata Genoa-Torino. QUI potete scoprire il risultato e rivivere tutte le emozioni del match
Le scelte di Italiano
Rispetto alle previsioni della vigilia ci sono un paio di novità. A destra in difesa viene preferito Holm sia a Posch che a De Silvestri. In attacco invece l'infortunato Orsolini viene sostituito da Dominguez e non da Karlsson. Completano il reparto Ndoye, Odgaard e Castro. A centrocampo il ritorno di Pobega dopo la squalifica e l'espulsione rimediata contro la Lazio
Le scelte di Motta
Confermate le previsioni della vigilia, ad eccezione di Perin, confermato in porta al posto di Di Gregorio: a centrocampo torna titolare Fagioli al posto di Thuram, c'è Vlahovic dal 1' dopo l'infortunio con Weah largo a sinistra e Yildiz inizialmente in panchina. Nonostante il recupero di Savona, ancora Danilo largo a destra in difesa
Santiago Castro ha segnato cinque gol e fornito cinque assist in questa stagione tra tutte le competizioni (è il giocatore del Bologna ad essere stato coinvolto direttamente in più gol, 10): tra i giocatori di Serie A solo altri tre hanno raggiunto già questa quota di reti e passaggi vincenti: Ademola Lookman, Christian Pulisic e Romelu Lukaku – tra loro è il più giovane, di ben sei anni sul secondo
Dusan Vlahovic ha segnato sei gol contro il Bologna in Serie A e solamente contro il Cagliari ha fatto meglio nella competizione (sette); escludendo i calci di rigore, l’attaccante della Juventus non segna in casa in campionato dalla doppietta realizzata contro il Frosinone lo scorso 25 febbraio (12 partite da allora)
Il Bologna è la squadra che in questo campionato conta più interruzioni alte di sequenze avversarie (il numero di sequenze avversarie, con tre o meno passaggi, terminate 40 metri o meno dalla loro porta): 179 per i rossoblù, ben 68 in più della Juventus 18ª in questa classifica
Thiago Motta ha pareggiato 10 delle prime 19 partite alla guida della Juventus tra tutte le competizioni (8 vittorie, 1 sconfitta); l’unico allenatore bianconero dal 1929/30 che ha impiegato meno gare ufficiali per raggiungere i 10 pareggi è stato Cestmir Vycpalek nel 1971 (12)
Il Bologna ha vinto tre delle prime sette trasferte di questo campionato (2 pareggi, 2 sconfitte) e nell’era dei tre punti a vittoria solamente una volta ha fatto meglio nelle prime otto gare esterne stagionali di Serie A (quattro successi nel 2017/18 con Roberto Donadoni allenatore)
Il Bologna ha vinto quattro delle ultime cinque partite di campionato (1 sconfitta), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 17 partite di Serie A (4 vittorie, 11 pareggi, 2 sconfitte). Nelle ultime cinque giornate solo l’Atalanta (15) ha conquistato più punti degli emiliani in Serie A (12, al pari di Lazio e Fiorentina - viola con un match in meno però)
La Juventus ha mantenuto la porta inviolata in 10 dei 14 match in questo campionato; i bianconeri non hanno mai registrato 11 clean sheet nelle prime 15 partite stagionali nella loro storia in Serie A
La Juventus ha pareggiato otto delle prime 14 partite di questo campionato e mai è andata oltre questo numero di pareggi nelle prime 15 gare stagionali di Serie A (otto nel 1965/66 e nel 1980/81)
Nelle ultime 11 partite casalinghe di campionato contro il Bologna, la Juventus ha sempre alternato una gara con un gol subito a una con clean sheet; 1-1 nella più recente, il 27 agosto 2023, con reti di Dusan Vlahovic e Lewis Ferguson
La Juventus è rimasta imbattuta nelle ultime 24 partite di Serie A contro il Bologna (17 vittorie, 7 pareggi), per i bianconeri si tratta della striscia aperta di imbattibilità più lunga nella competizione
Buonasera a tutti. Il sabato di Serie A prosegue con la sfida dell'Allianz Stadium tra Juventus e Bologna. Avviciniamoci insieme al fischio d'inizio delle 18 con novità e approfondimenti sulle due squadre