McLaren, Norris: "Io e Piastri liberi di correre, ma c'è un limite nella lotta. E io..."

mercedes

Il britannico della McLaren in conferenza sul duello mondiale con il compagno di squadra: "Siamo liberi di combattere io e Oscar, ma senza fare ciò che io ho fatto a Montreal". Russell sul futuro: "Voglio continuare in Mercedes, mi fido di Wolff ed è normale che loro debbano fare il meglio per la squadra. Sono tranquillo e concentrato sulla mia guida". Leclerc: "Stiamo crescendo, soddisfatti ma non totalmente perché vogliamo vincere"

F1, GP SILVERSTONE: LA DIRETTA DELLE LIBERE 2

in evidenza

DOMANI PRIME LIBERE LIVE SU SKY DALLE 13.30

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Silverstone su Sky o in streaming su NOW

NORRIS SULLA LOTTA CON PIASTRI, RUSSELL SUL SUO FUTURO

Il giovedì di Silverstone è trascorso come di consueto all'insegna delle parole dei piloti, ma tra le più attese c'erano senza dubbio quelle di George Russell. 

  • La trattativa concreta tra Verstappen e Mercedes non 'agita' il pilota britannico, che in conferenza dà indicazioni molto precise sul suo futuro: ""Ogni team ha due sedili disponibili, normale che ognuno faccia valutazioni. Non mi sento offeso e, come detto in passato, sarò sempre disponibile con qualunque compagno. Voglio continuare qui, mi fido di Wolff. Sono tranquillo e concentrato sulla mia guida. Per il 2026 ci saranno tante incognite, sul motore come sul carburante. E sarà il mio quinto anno con il team, penso che per tutti avere continuità sarà il miglior modo per ripartire da zero".
  • Il team dei compagni di squadra è tema caldo anche in McLaren, dove però il tema è la lotta per il titolo e non il mercato piloti. Lando Norris, reduce dalla vittoria in Austria, spera di bissare in casa a Silverstone e di accorciare ulteriormente in classifica su Piastri. Sul duello con Oscar dice: "Siamo liberi di combattere io, ma senza fare ciò che io ho fatto a Montreal... ". Più chiaro di così.

George Russell (Mercedes): “Per il 2026 ci saranno tante incognite, sul motore come sul carburante. Il prossimo sarà il mio quinto anno con il team e penso che per tutti noi avere costanza sarà il miglior modo per ripartire da zero”

George Russell (Mercedes): "Vertici FIA? Se ci sono due persone in lotta per una posizione ognuna cerca di dare il meglio, proprio come tra noi piloti. E credo sia un bene"

George Russell (Mercedes): "Ogni team ha due sedili disponibili ed è normale che ognuno faccia valutazioni per il futuro. Non mi sento offeso e, come detto in passato, sarò sempre disponibile con chiunque possa essere il mio compagno. Voglio continuare qui, mi fido di Wolff ed è normale che loro debbano fare il meglio per la squadra. Sono tranquillo e concentrato sulla mia guida".

George Russell (Mercedes): “Io sento di avere la pelle dura e non ho bisogno di leggere notizie e ascoltare voci. Penso a guidare. Puoi avere un contratto, ma se non hai le prestazioni rischi di essere fuori. E io non sono in questa posizione”

George Russell (Mercedes): “La fiducia del team? Ci sono tante discussioni che non sono pubbliche, ma io so qual è il loro rapporto con me e non è cambiato nulla da parte mia al di là delle voci uscite. Sono le prestazioni a parlare più forte di ogni cosa. E io non sto parlando con altri team”

George Russell (Mercedes): “Non ho ancora firmato il rinnovo, ma voglio concentrami sulla gara per vincere questo che è il GP di casa. E le temperature sembrano favorevoli... Sono entusiasta"

Yuki Tsunoda (Red Bull): "In gara a Spielberg è stata colpa mia, ma stiamo lavorando sulla simulazione. Anche qui proveremo alcune cose, mentre guardo avanti con ottimismo e sono certo che i risultati arriveranno presto. Io sento il supporto da parte di tutto il team, ora più che mai. Sono stato al Sud del Paese per alcuni eventi, Horner e Marko volevano che 'respirassi un po’', e anche in questo sento il sostegno"

Charles Leclerc (Ferrari): "I podi danno fiducia, siamo piuttosto soddisfatti perché miglioriamo passo dopo passo. Non lo siamo totalmente perché vogliamo vincere, ma spero che qui si possa avere una possibilità e che questo weekend sia quello giusto. La prima parte della stagione è stata più dura delle aspettative. Abbiamo cominciato l’anno sperando di ripartire da dove avevamo finito, ma stiamo ritrovando la strada. Aspettiamo anche gli altri aggiornamenti augurandoci che possano ridurre il gap. Spero in una seconda parte del campionato più luminosa"

VIA ALLA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA

TERMINA QUI LA PRIMA PARTE DELLA CONFERNEZA PILOTI

Lando Norris (McLaren): “Quanto siamo liberi di correre i e Piastri? Credo che in Canada la linea di demarcazione l’abbia tranciata io. Ma non è semplice, perché quando cerchi di spingere al limite rischi di commettere errori. Ma succede così in tutti gli sport. C’è una linea che non vogliamo oltrepassare io e Oscar e lo sappiamo, ma vogliamo correre e battagliare senza sprecare le opportunità per il team. Siamo liberi di combattere, quindi, ma senza fare ciò che io ho fatto a Montreal”

Lando Norris (McLaren): “La priorità è sempre quella di correre. Ma c’è solo una gara di casa all’anno e quindi è giusto stare con i fan o partecipare ad eventi alla vigilia. I tifosi sono il cuore di questo evento. Se c'è un GP dove spero di cerfcare il mio 'giardino' è qui, anche se è in Austria che ho ritrovato il mio ritmo e il mio vecchio mestesso. E questo mi dà motivazione per raggiungere un risultato simile in questo weekend"

Alex Albon (Williams): “In ogni gara ci sono sempre tante situazioni legate a sponsor, eventi e anche alla famiglia nel caso dei GP di casa. Fa parte del gioco”

Oliver Bearman (Haas): "Il calendario degli eventi per noi qui è impegnativo, ma è la gara di casa è c’è tanta attenzione. Però lo abbiamo visto anche per Kimi Antonelli a casa sua, con tanti appuntamenti che forse hanno tolto energia. Allora bisogna fare sempre attenzione... "

Oliver Bearman (Haas): “Io sono agli inizi, 10 anni fa ero qui a fare il tifo e ora sono uno di quelli che rende le persone unite e felici per una corsa. Speriamo possa essere un bel weekend”

Alex Albon (Williams): “Silverstone è il posto dove mio padre mi ha portato a vedere la prima gara, dove ho sentito il primo rombo di un motore. E non avrei mai pensato di poter arrivare a guidare a questo livello. Ma è stato sempre il mio sogno e ora sono qui”

Lando Norris (McLaren): “Quando vedi gli spalti pieni e i tifosi ti rendi conto quanto tutto questo sia emozionante. I tidosi con la tua maglietta e che gridano il tuo nome. Ed è anche per questo che è bello avere un GP di casa. La F1 è uno degli sport più amati e continua a crescere, chi arriverà qui o seguirà la gara da casa supporterà al massimo i piloti inglesi, questo riunisce la gente ed è, ripeto, molto emozionante".

Oliver Bearman (Haas): "Dire che sono emozionato è poco, arrivare a Silverstone come titolare è entusiasmante. Portiamo aggiornamenti e sembra che questi possano indirizzarci nella direzione giusta sul giro secco dato che finora nel passo gara abbiamo dato buoni segnali. In fondo basterebbe qualche centesimo in una griglia così ravvicinata…".

Alex Albon (Williams): “Sono stato a Downing Street (residenza del primo ministro britannico, ndr), è stato interessante. Dentro è più grande di ciò che può sembrare all’esterno. Bella esperienza. Quanto alla pista, veniamo da un momento delicato e dobbiamo capire il perché di alcuni ritiri. Ancora non siamo del tutto riusciti a risolverli i problemi, ma in fabbrica si è lavorato tanto e sappiamo in che area concentrarci".

Lando Norris (McLaren): “Sono molto entusiasta per tutto e ogni giorno  attendo sempre con maggiore impazienza questo GP. Guidare sarà la parte migliore, ma abbiamo fatto già tante attività emozionanti alla vigilia. Molto bello arrivare qui dopo la vittoria in Austria, sensazione piacevole. Se dovessi vincere domenica, sarebbe il momento culminante della mia carriera. A Monaco è stata una vittoria speciale perché quella gara rappresenta la storia, ma ho già detto che scambierei tutti i successi per uno qui a Silverstone"

VIA ALLA CONFERENZA PILOTI DI SILVERSTONE

Amici di Sky, appassionati di motorsport, il Mondiale di F1 fa tappa a Silverstone. Ora la conferenza piloti in diretta sul canale 207 e qui in live streaming. Tutto il fine settimana è come sempre live su Sky e in streaming su NOW

f1

Leclerc e Norris tra i presenti in conferenza, ma c'è Russell. Attesa per capire la posizione di quest'ultimo sui contatti del team di Brackley con Verstappen.

f1

Primo gruppo di piloti in conferenza

  • Lando Norris (McLaren)
  • Alex Albon (Williams)
  • Oliver Bearman (Haas)

Secondo gruppo di piloti in conferenza

  • Charles Leclerc (Ferrari)
  • George Russell (Mercedes)
  • Yuki Tsunoda (Red Bull)

Max Verstappen è vicino all'approdo in Mercedes. Come riportato dalla nostra squadra motori, la trattativa è concreta ed è in una fase decisiva. Resta però ancora un ostacolo da superare: parte del board Mercedes non avrebbe ancora approvato l'affondo decisivo, dal momento che, vista la rivoluzione regolamentare che entrerà in vigore a partire dal 2026, le Frecce d'Argento potrebbero comunque disporre -a prescindere del tandem di piloti- della vettura migliore in griglia.

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Primo Gran Premio disputato nel 1950
  • Numero di giri: 52
  • Lunghezza circuito: 5.891 Km
  • Distanza gara: 306.198 Km
  • Curve: 18

IL CIRCUITO - Lunga poco più di 5,8 Km e con 18 curve, è una delle piste più tecniche del Mondiale. Si corre con alto carico aerodinamico per avere quanta più precisione possibile all'ingresso in curva. Le "S" in successione con Maggots, Becketts e Chapel, danno sempre grandi emozioni. Ecco come si affronta e alcuni suoi punti "mitici", come la Copse che ha segnato la gara del 2021.LE CARATTERISTICHE

F1

LE GOMME - Il fornitore unico del Mondiale porta a Silverstone un tris di mescole di uno step più morbido rispetto a quanto visto nelle ultime stagioni: la mescola C2 sarà la Hard, la C3 sarà la media e la C4 la Soft.Qui tutti i DETTAGLI per il GP della Gran Bretagna.

F1

LA LIVREA MCLAREN - Il team britannico porta in pista una livrea speciale a Silverstone, per un vero e proprio tuffo nel passato. Sul circuito inglese, le monoposto di Lando Norris e Oscar Piastri avranno un 'tocco' di cromato. La scelta di questo colore non è casuale, ma si tratta di un richiamo alle colorazioni utilizzate dal team di Woking tra il 2007 e il 2013. FOTO

f1

LA LIVREA DELLA RACING BULLS - Il team di Fenza pronto a scendere in pista a Silverstone con un 'nuovo look'. In occasione del GP del Regno Unito le monoposto di Liam Lawson e Isack Hadjar si sono trasformate in una tela bianca per l'artista SLAWN, che ha dato sfogo alla sua creatività. Una livrea che può essere considerata a tutti gli effetti un'opera di street-art. FOTO

f1

Nella puntata precedente: gli highlights del GP Austria

Nel weekend inglese, in pista anche F2 e F3.

Il nostro team per raccontarvi tutta la F1

Telecronaca di Carlo Vanzini, in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

E dopo il GP arriva Race Anatomy!

L'approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.

f1

Non solo F1 nel fine settimana del motorsport su Sky

Nel fine settimana motoristico di Sky Sport grande appuntamento con l’European Rally Championship che sbarca in Italia per l’attesissimo Rally di Roma Capitale. Domenica, su Sky Sport Max e NOW, alle 11 la prima TV stage, mentre alle 17 si torna su strada per la seconda TV stage. Appuntamento motoristico anche oltreoceano, conl’NTT Indycar Series che vola a Lexington per l’Indy 200 at Mid-Ohio. Semaforo verde del decimo appuntamento stagionale alle 19.15 su Sky Sport 256 e NOW e, dalle 20.15, anche su Sky Sport F1 e NOW.

Cosa vedremo oggi LIVE su Sky Sport F1 e in streaming su Skysport.it

  • Ore 14.30: Conferenza stampa piloti - in live streaming su Skysport.it.
  • Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk

La programmazione di venerdì 4 luglio

  • Ore 09.40: F3 – Prove Libere
  • Ore 10.55: F2 – Prove Libere
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: F1 – Prove Libere 1
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 14.55: F3 - Qualifiche
  • Ore 15.50: F2 - Qualifiche
  • Ore 16.45: Paddock Live
  • Ore 17: F1 – Prove Libere 2
  • Ore 18: Paddock Live
  • Ore 18.30: Paddock Live Show Ore 19: Conferenza stampa Team Principal (differita)

Cosa vedremo sabato 5 luglio sul canale 207

  • Ore 10.10: F3 – Sprint Race
  • Ore 12.15: Paddock Live
  • Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 14.10: F2 – Sprint Race
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.00: F1 - Qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show

Il programma di domenica 6 luglio su Sky Sport F1

  • Ore 10.25: F3 – Feature Race Ore 12: F2 – Feature Race
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 16: F1 - Gara
  • Ore 18: Paddock Live Post-Gara
  • Ore 18.30: Debriefing
  • Ore 19: Notebook
  • Ore 19.15: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS

OSZAR »