GP Austria
Fine
Gara
L. NorrisNOR
O. PiastriPIA
C. LeclercLEC
GP Austria
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI
  • Gran Premio
  • Qualifiche
  • Libere 3
  • Libere 2
  • Libere 1

F1, GP Austria: riecco la McLaren, Libere 2 a Norris. Leclerc 5°, Hamilton 10° e Kimi 11°

Riecco le McLaren. Dopo la prima sessione di libere con Russell al comando, Norris ha ottenuto il miglior tempo nelle FP2 davanti al compagno di squadra Piastri. Terzo Verstappen su Red Bull, poi la sorpresa Stroll con l’Aston Martin. Ferrari, Leclerc quinto e Hamilton decimo. Antonelli undicesimo su Mercedes. Tutto il fine settimana live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP AUSTRIA: LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Austria su Sky o in streaming su NOW

RIECCO LE MCLAREN, MA IL PASSO DELLA FERRARI E’ BUONO

Dopo la prima sessione di libere con Russell al comando, Norris ha ottenuto il migliore tempo nelle FP2 davanti al compagno di squadra Piastri. Ritorno di prepotenza delle McLaren che hanno dettato legge anche nel passo gara, soprattutto con un Lando molto costante. Terzo Verstappen su Red Bull, poi la sorpresa Stroll con l’Aston Martin. Ferrari: Leclerc quinto e una buona simulazione gara (non aveva girato nelle FP1 per lasciare il posto al rookie Beganovic), Hamilton decimo. Antonelli undicesimo su Mercedes. Domani terze libere e qualifiche su Sky.

f1

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 2 IN AUSTRIA

F1
bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU' VELOCE DELLE LIBERE 2 IN 1:04.580

  • 2°  Piastri
  • 3° Verstappen
f1

1.09.7 di Leclerc, buon ritmo calcolando i giri fatti con questo set di gomme

4' al termine delle Libere 2

1:09.4 di Norris, 1:09.5 di Leclerc

Tempo alto per Verstappen, ha girato sul 10. 9.5 Norris, 9.4 di Piastri

9' al termine delle FP2 a Spielberg

Alonso lamenta del 'saltellamento'

9.5 di Leclerc con gomma gialla

Sul 9.4 le due McLaren e Antonelli

9 basso per Antonelli, 9.9 per Hamilton con gomma rossa (stesso tempo per Norris ma con la gialla)

Via alla simulazione gara

Sale in terza posizione Verstappen: 1:04.898

Riesce a migliorarsi Leclerc: sale al quarto posto in 1:05.190

Si rilancia Leclerc, ma paga tanto nel primo settore

22' al termine della sessione

Hamilton chiude la Top 10

Leclerc chiude in quinta posizione con un ritardo di 7 decimi

f1

26' al termine delle Libere 2 in Austria

IMPEDING SU ANTONELLI? - Hamilton dai commissari al termine della sessione

F1

Tsunoda quinto in 1:05.292

Stroll terzo! 1:05.022

Cambi alla barra di torsione per Leclerc e anche gli auricolari per problemi alla radio

Piastri primo, poi lo passa l'altra McLaren di Norris: 1:04.580

Via col secondo tentativo, gomme rossa per Russell

Piastri non contento dell'anteriore, si lavora sulla sua McLaren. Stessa operazione sulla macchina di Hamilton al box Ferrari

38' al termine delle Libere 2

Russell secondo in 1:05.471

Quarta posizione per Hamilton

Secondo crono per Verstappen con gomma rossa

Lungo di Leclerc: nella ghiaia tra la 6 e la 7. Fa sapere via radio che è tutto ok

Squillo di Sainz, secondo in 1:05.891

Va ai box Norris con la sua McLaren

Norris, primo strappo di giornata: 1:05.538

Russell piazza la sua Mercedes tra le due McLaren: secondo in 1:05.981

Va ora in pista la Red Bull di Verstappen

Le McLaren scavalcano le Mercedes: Norris primo in 1:05.905

Russell secondo: 1:06.463. La Mercedes va

Antonelli primo in 1:06.202

Occhio al meteo! Sempre più nuvole sul Red Bull Ring

f1
si parte!

VIA ALLA SECONDA SESSIONE DI LIBERE

BOX FERRARI - Sostituzione del cambio sulla Ferrari di Hamilton: lavori in corso, il pilota potrebbe scendere in pista con qualche minuto di ritardo. Nella prima sessione il pilota britannico più volte si era fermato ai box.

f1

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati in Austria. Dal Red Bull Ring di Spielberg pronti a seguire con voi la seconda sessione di prove libere: in tv la diretta è sul canale 207 di Sky e streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. Andiamo, è ora di tornare in pista con #SkyMotori!

f1

LE NOVITA' FERRARI - Momento tecnico cruciale per la Ferrari che a Spielberg porta novità importanti per le due SF-25: debutta un nuovo fondo, rivisto un po' in tutte le aree cruciali. Si tratta di un correttivo, non di qualcosa che era stato pianificato in agenda solo per aumentare il carico, e deriva dalle problematiche emerse in questa prima parte della stagione. L'ANALISI

Verstappen è in Austria senza il suo ingengnere di pista, Gianpiero Lambiase. Il tecnico, assente per questo GP per motivi personali, non sarà al fianco dell'olandese per la prima volta dal 2016. Un'assenza significativa ma già rimpiazzata: al suo posto c'è Simon Rennie che, al momento, è a capo del gruppo che lavora sul simulatore. Si tratta di una figura nota in Red Bull ma non solo. Il tecnico ha iniziato nel 2004 con la Renault, divenendo poi ingegnere di pista per Fernando Alonso, Robert Kubita e Kimi Raikkonen. Nel 2013 è passato in Red Bull lavorando con Mark Webber e con Daniel Ricciardo.

IL METEO - Misto tra nubi e ampie schiarite al mattino. Nuvolosità in aumento nel pomeriggio e rischio pioggia per le seconde libere. Vento debole da nord-ovest con raffiche fino a 30 km/h nel pomeriggio. FP1: 28°C. FP2: 28°C. Massima: 28°C.

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Circuito: Red Bull Ring (Spielberg, Austria)
  • Curve: 10 (7 a destra e 3 a sinistra)
  • Lunghezza: 4.318 m
  • Giri del GP: 71
f1

IL CIRCUITO - Con i suoi 4.318 metri è uno dei circuiti più amati dai piloti. È mix di salite e discese “importanti”, con pendenze fino al 12%. Pista veloce, frenate violente, severa per il motore: ecco com'è fatta la casa della Red Bull. TUTTO SUL TRACCIATO

Come si affronta il Red Bull Ring. Occhio a curva 3!

LE GOMME PRELLI - Per il tracciato austriaco scelte le stesse mescole dell'anno scorso: C3, C4 e C5. Se l'usura non sarà determinante, sarà fondamentale gestire il surriscaldamento delle gomme. DETTAGLI

Innumerevoli discussioni hanno animato le stagioni di F1 puntando il dito contro la modalità con la quale sono state inflitte le penalità. Per questo la FIA ha deciso di rivelare due documenti chiave in cui vengono spiegate le linee guida per i commissari e sviluppate in collaborazione con i piloti con l'obiettivo di dare ulteriore trasparenza al campionato. Il presidente della Federazione Ben Sulayem: "Gli steward svolgono un compito estremamente complesso in tutti i nostri campionati, e lo fanno con grande passione e impegno. Questa dedizione viene troppo spesso accolta con critiche estreme e del tutto ingiustificate. Questo darà una comprensione molto più profonda e accurata di come vengono prese le decisioni in F1". Qui i contenuti dei documenti e tutti i DETTAGLI

f1

Gli altri LIVE da seguire su Skysport.it

LE LIBERE 1 - Russell su Mercedes ha chiuso al comando la prima sessione di libere in Austria: ha girato in 1:05.542. Il britannico molto costante nel passo gara. Secondo Verstappen e terzo Piastri. Quarto il rookie Dunne sull’altra McLaren (al posto di Norris), sesto Bortoleto che nella simulazione GP impressiona.  Diciottesimo Beganovic che ha guidato nelle FP1 la Ferrari al posto di Leclerc, mentre Hamilton ha archiviato la sessione nono e più volte ai box per controlli. LA CRONACA

Nel weekend austriaco, in pista anche F2, F3 e Porsche Super Cup.

La nostra squadra per raccontarvi tutta la F1

Telecronaca di Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

f1

Race Anatomy, l'approfondimento da non perdere

L’approfondimento postgara è affidato a Race Anatomy, con Fabio Tavelli e i suoi ospiti che analizzeranno le azioni di gara e le parole dei protagonisti.

f1

Tutti gli aggiornamenti su Sky Sport24 e Skysport.it

Per tutto il weekend continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24, su skysport.it e sui canali social di Sky Sport con i risultati, gli highlights e tutti gli approfondimenti del fine settimana.

Venerdì 27 maggio

  • Ore 09.50: F3 – Prove Libere
  • Ore 11: F2 – Prove Libere
  • Ore 13.15: Paddock Live
  • Ore 13.30: F1 – Prove Libere 1
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 14.55: F3 - Qualifiche
  • Ore 15.50: F2 - Qualifiche
  • Ore 16.45: Paddock Live
  • Ore 17: F1 – Prove Libere 2
  • Ore 18: Paddock Live
  • Ore 18.30: Porsche Supercup – Prove Libere
  • Ore 19.30: Paddock Live Show
  • Ore 20: Conferenza stampa Team Principal (differita)

Sabato 28 giugno

  • Ore 10: F3 – Sprint Race
  • Ore 11.15: Porsche Supercup - Qualifiche
  • Ore 12.15: Paddock Live
  • Ore 12.30: F1 – Prove Libere 3
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 14.10: F2 – Sprint Race
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16.00: F1 - Qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show

Domenica 29 giugno

  • Ore 08.25: F3 – Feature Race
  • Ore 09.55: F2 – Feature Race
  • Ore 11.40: Porsche Supercup - Gara
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - Gara
  • Ore 17: Paddock Live Post-Gara
  • Ore 17.30: Debriefing
  • Ore 18: Notebook
  • Ore 18.15: Race Anatomy
OSZAR »